È una problematica frequente? In studio sempre più spesso ho a che fare con pazienti che accusano problematiche dovute ad alluce valgo. E’ una patologia del piede molto comune, caratterizzata dallo spostamento verso le altre dita dell’alluce. Il progredire di questa...
Ti sei mai chiesto cosa sono quei cerotti colorati che vedi in televisione sugli atleti o sui tuoi amici che stanno facendo un percorso riabilitativo? Questo è l’articolo che fa per te! Il Kinesiotape è stato realizzato nel 1987 dal Dott. Kenzo Kase e...
Anche gli atleti e gli sportivi amatoriali possono soffrire di dolori e problematiche posturali, nonostante dedichino regolarmente del tempo al movimento e all’esercizio fisico. Alcuni adattamenti e compensi sono tipici di alcuni sport, e sono funzionali all’attività...
Nella Posturologia vengono definiti recettori, tutte quelle quelle parti sensoriali del nostro corpo che ricevono delle informazioni sul nostro stato posturale da mandare come input al cervello. Quest’ultimo manderà in output le informazioni per adattare e compensare...
Quando si parla di posturologia, bene o male si finisce sempre a parlare di plantari. Il plantare infatti è parte integrante della rieducazione posturale, ma ci sono delle differenze sostanziali tra il plantare propriocettivo e quello biocettivo, biomeccanico o...
Il mal di schiena è uno dei dolori più diffusi, statisticamente l’81% degli italiani soffre di mal di schiena almeno una volta all’anno. A questo va aggiunto che la lombosciatalgia è la prima causa di assenza dal lavoro e produce la spesa sanitaria più alta. Stando in...